13 Luglio 2016
Scuola e droga: in Piemonte dai sequestri alla prevenzione

Droga e giovani, due mondi sempre più vicini tra loro. Come risulta dai dati forniti dalle forze dell’ordine, in costante aumento risulta essere tanto il consumo di droghe, sempre più diffuse e diversificate nel mercato dell’illegalità, quanto il numero di giovani che, in fasce d’età sempre più precoci, ne usufruisce.
Uno dei modi per combattere gli stupefacenti potrebbe essere quello di diffondere l’ informazione e così la prevenzione. Ed è proprio su questi due concetti cardine che si è basato il progetto “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”.
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Direzione Generale Regionale, sono stati effettuati incontri didattici presso gli istituti scolastici incentrati proprio sulla cultura della legalità. 177 in tutto gli istituti coinvolti nell’anno scolastico 2015/2016, per un totale di 15.763 studenti.
Tra gli argomenti trattati: le conseguenze, dal punto di vista legale, per il detentore di sostanza ed in quali ambiti il possesso è sanzionato, cosa è il principio attivo, cosa sono i “tagli”, come e perché si verifica l’overdose, ecc… per passare alla monografia sulle singole sostanze.
In particolar modo si è voluto sottolineare che il rischio e la pericolosità dell’utilizzo di tali sostanze non sta tanto nella presenza del principio attivo (quando parliamo delle cosiddette droghe classiche), quanto, principalmente per ciò che chimicamente è presente come eccipiente (carburanti, solventi, ecc. che ne falsano, a scopo commerciale, l’effetto intossicante).
Il ragionamento è semplice: il mercato clandestino, essendo caratterizzato dal principio del minimo investimento per il massimo guadagno, non utilizza sostanze chimiche caratterizzate da una purezza tale da essere destinate ad uso umano, ma sostanze chimiche di circostanza, per lo più derivanti da altri impieghi della chimica industriale.
È importante combattere tutto ciò che risulta dannoso per la salute, soprattutto quando si parla di giovani. Fondamentale per sconfiggerlo è conoscerlo.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *