Skip to Main Content

Attualità  

Pinerolo. La filiera bosco-legno-energia per uno sviluppo sostenibile

Pinerolo. La filiera bosco-legno-energia per uno sviluppo sostenibile

La sala Bonhoeffer a Pinerolo ha ospitato il 24 ottobre 2024 un corso deontologico di formazione per giornalisti sul tema “Emissioni e qualità dell’aria, l’importanza della filiera bosco-legno-energia per uno sviluppo sostenibile”.

I corsi annuali di formazione obbligatoria per i giornalisti proseguono come da calendario; giovedì 24 ottobre presso la sala Bonhoeffer del Seminario di via Trieste a Pinerolo si è svolto un corso deontologico di tre ore con tema “Emissioni e qualità dell’aria, l’importanza della filiera bosco-legno-energia per uno sviluppo sostenibile”.

Organizzato e promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, il programma ha presentato il ruolo e l’importanza della filiera bosco-energia e l’impatto sulla qualità dell’aria con inquadramento tematico sui dati rilevati. Si sono quindi analizzati gli strumenti di comunicazione per raccontare il corretto utilizzo del combustibile da biomassa locale di qualità per poi concludere con un focus sul linguaggio per comunicare più in generale le tematiche a carattere ambientale.

In qualità di docenti sono intervenuti

  • Francesca Bissardella e Stefano Bande (ARPA Piemonte)
  • Andrea Crocetta, Riccardo Lombardo, Patrizia Nuzio (Regione Piemonte)
  • Beppe Gamba (Kyoto Club)
  • relatrice Paola Molino (direttrice Eco del Chisone).

Questo è il terzo incontro formativo che si svolge in questa prestigiosa sala, la speranza per i giornalisti pinerolesi è che ne vengano programmati altri in modo tale da non doversi sempre spostarsi a Torino dove solitamente sono organizzati.  

Valter Ribet

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *