Skip to Main Content

Attualità  

Nasce MurialdoEst per sostenere progetti in Albania e Romania

Nasce MurialdoEst per sostenere progetti in Albania e Romania

La video intervista a fratel Marco De Magistris Gli immigrati romeni e albanesi che vivono e lavorano in Italia e che pagano le tasse possono sostenere chi è rimasto nei loro paesi d’origine ed è in difficoltà. Per questo si è costituita “MurialdoEst Onlus”, un’organizzazione non governativa con sede operativa a Torino presso il Collegio Artigianelli (corso Palestro 14), il cui lancio pubblicitario è stato affidato in anteprima per la nostra diocesi a “Vita Diocesana Pinerolese”. MurialdoEst è nata con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari a garantire la continuità delle attività sociali che i padri giuseppini del Murialdo svolgono in Romania a Roman e a Popesti Leordeni, nella periferia di Bucarest, e in Albania a Durazzo e a Fier. Sia la “Fundatia (fondazione) Leonardo Murialdo”, che opera dal 1999 in Romania, sia la “Qendra Sociale (centro sociale) Murialdo”, dal 1994 in Albania, sviluppano attività di educazione e formazione dei bambini e dei giovani, in special modo di quelli più poveri, in linea con il carisma di san Leonardo Murialdo. «Abbiamo pensato – spiega fratel Marco Demagistris, giuseppino del Murialdo – che non solo gli amici italiani che già ci sostengono in vari modi, ma anche gli albanesi e i romeni che vivono in Italia e che vengono a conoscenza delle nostre opere possono scegliere di devolvere il 5 x 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche attraverso due semplici gesti: una firma sul modello 730 per la dichiarazione dei redditi nella casella alla voce “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”, precisando poi il codice fiscale di Murialdoest Onlus (97642390583) come è anche indicato nello spazio pubblicitario che esce con questo numero di “Vita Diocesana Pinerolese”. Inoltre la nostra presenza decennale nella diocesi di Pinerolo è oggi punto di riferimento per numerosi ragazzi provenienti da famiglie romene e albanesi». Ma perché una famiglia albanese o rumena dovrebbe devolvere a voi il 5 per mille? «Perché donare questo spicchio del proprio gettito fiscale può contribuire al sostegno di tanti connazionali meno fortunati – prosegue fratel Demagistris –. Inoltre chi ha parenti ed amici in Romania può invitarli a dare il loro contributo gratuito alla Fundatia Leonardo Murialdo donando il 2 x 100 dell’imposta sul reddito, completando il formulario 230 del Ministero delle Finanze romeno».

Guarda il video:
La locandina della campagna di MurialdoEst

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *