Skip to Main Content

Attualità  

Maturità: ecco tutti i neo-diplomati delle scuole del pinerolese

Maturità: ecco tutti i neo-diplomati delle scuole del pinerolese
13 luglio 2015

A pochi giorni dalla fine degli esami di maturità finalmente l’ ansia dei ragazzi è giunta al termine. Pubblicati i risultati degli istituti superiori del pinerolese che, tra soddisfazioni e delusioni, hanno visto tre respinti e l’assegnazione di pochissimi cento, seppur alcuni con lode.

Sul podio dei 100 il “Liceo Porporato”, con l’assegnazione a 13 ragazzi della massima votazione, 3 dei quali con lode. L’istituto, ottiene anche il primato dei respinti che, nonostante il numero esiguo (2 a Scienze Umane indirizzo economico-sociale), batte le altre scuole che hanno concesso il diploma a tutti gli studenti, fatta eccezione per il “Prever”. Nello specifico :

Liceo Classico: su 80 diplomati, sei hanno ottenuto 100;

Liceo Linguistico: su 94, tre 100 e uno la lode;

Scienze Umane: 110 in tutto i maturati; quattro hanno avuto 100, di cui due con lode.

Al secondo posto, con undici 100 e un 100 con lode, il Liceo Scientifico “Marie Curie” con 232 diplomati.

L’Istituto “Michele Buniva” al terzo posto con tre 100 e un 100 con lode assegnati a quattro alunni tutti iscritti nel settore tecnologico, indirizzo Costruzione Ambiente Territorio. Complessivamente tra quest’ultimo, il Liceo Artistico e l’Istituto Economico, i diplomati ammontano a 88.

A metà classifica si insinua l’Istituto Professionale “Arturo Prever“con 118 maturandi nel settore Turistico, di cui uno con esito negativo e due 100 (assegnati a due studenti iscritti all’indirizzo Enogastronomia); mentre la sezione distaccata di Osasco, Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, su 61 diplomati, ha premiato lo studio e la perseveranza di altri due ragazzi con l’agognato 100.

Tra gli ultimi posti l’Istituto Superiore “Maria Immacolata” con 32 promossi. Tra questi un 100 al Liceo Scientifico e un altro con lode al Liceo Linguistico. Nessun cento è stato assegnato invece al Liceo delle Scienze Umane.

Completano la classifica l’Istituto “Ignazio Porro” — che dividendosi tra gli indirizzi Tecnico, Ipsia, Socio Sanitario e Turistico ha promosso tutti e 87 gli alunni di cui uno solo ha potuto vantare il 100 — e il “Liceo Valdese” con 10 diplomati e nessun alunno che ha raggiunto la vetta.

Questa la classifica definitiva che tra vincitori e vinti decreta la “fine dei giochi”. Dopo la sempre dura resa dei conti della maturità gli studenti finalmente possono godersi le meritate vacanze estive provando a immaginare il proprio futuro.

«Sono stati duri i giorni del ripasso prima degli esami, l’unica cosa che provavo era ansia – ci confida Alessia, una neo diplomata – ma una volta fatti, ho capito che non erano diversi da tutti i compiti in classe svolti durante l’anno… nulla di impossibile! Ci sono rimasta un po’ male per l’esito degli scritti, ma ora mi sento finalmente leggera e pronta ad affrontare a settembre il test per entrare nella facoltà di farmacia e logopedia».

Per chi si illude invece di aver chiuso con lo studio, si rassegni: gli esami della vita non finiscono mai!

 

maturità

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *