31 gennaio 2015
L’elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica rappresenta un momento importante per la storia politica del nostro paese. Uomo di solida preparazione giudica e istituzionale, è espressione della miglior cultura politica democratica e costituzionale ed è un qualificato esponente del filone del cattolicesimo democratico.
Interpreta al meglio i criteri che sono stati fortemente richiamati in queste ultime settimane: da quello super partes al profilo istituzionale, dall’essere estraneo alle beghe di partito e di schieramento a non essere un elemento divisivo nel paese; dall’essere stato uomo di governo ad una riconoscibilità sovranazionale.
Insomma, Mattarella rappresenta il miglior candidato per potere guidare, oggi, la Repubblica italiana.
Giorgio Merlo