7 novembre 2014
L’ASL TO3 rappresenta il partner italiano in un progetto europeo che si propone di sperimentare percorsi formativi a livello europeo per i professionisti della salute finalizzato allo scambio delle buone pratiche nelle cure palliative anche attraverso l’uso di video multimediali con riferimento sia ai medici che al personale infermieristico dedicato a tali attività.
Il progetto si intitola “Palliative Care MOOC” ed è coordinato dall’Università di Medicina “Grigore T. Popa IASI” della Romania; gli altri partner europei sono: Università Transilvania di Brasov, Fundatia EuroED, SC RedHospital SRL della Romania, Karel de Grote Hogeschool Katholieke del Belgio, Universisad Europea de Madrid della Spagna, Associazione Culturale Pixel e Connectis dell’Italia.
L’ASLTO3, attraverso la S.C. Ricerca e Formazione in stretta collaborazione con l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Piemonte , da tempo coordina la progettazione europea aziendale, oltre a partecipare attivamente alla costruzione dei moduli formativi; il progetto porterà all’attenzione dei partner europei i modelli e le procedure in uso nelle cure palliative nell’ASL TO3.
Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus e dalla Commissione Europea, che ha assegnato nei giorni scorsi la prima quota di 28.000 € all’ASL TO3 per il contributo reso alla realizzazione degli obiettivi. Il 18 e 20 novembre prossimo l’ASL TO3 ( Dirigente della Formazione Dr. Michele Presutti) sarà in Romania per l’insediamento del gruppo di progetto.