Skip to Main Content

Attualità  

Incontro alla Camera per il bicentenario di don Bosco

Incontro alla Camera per il bicentenario di don Bosco

15 novembre 2014

AGD – «Una punta arida rivolgendosi al sud, tra Pacifico e Atlantico, alla fine del continente americano. Questa è la Patagonia. “Recostata” a ovest sulla Cordigliera delle Ande e bagnata a est dall’Atlantico, aperta a nord a un’incerta trasmissione che la collega alla Pampa Argentina e percorsa senza pausa per il vento». Così un esploratore descrive la Patagonia, 800 mila chilometri quadrati – il doppio dell’Italia – dove nel 1879 arrivano i missionari e le missionarie salesiani inviati da don Bosco. «Meseta, altopiano arido», fiumi tempestosi, montagne imponenti, tremenda solitudine, gelido e implacabile vento.

Nel bicentenario della nascita di don Bosco – riconosciuto dal Comitato storico-scientifico come «un anniversario di interesse nazionale» – il 18 novembre la Camera dei deputati rende onore al grande santo piemontese con una celebrazione nella sala Aldo Moro, con il saluto della presidente della Camera Laura Boldrini e con il convegno «Italiani alla fine del mondo: missionari salesiani pionieri in Patagonia e Terra del Fuoco».
L’11 novembre 1875 nella basilica torinese di Maria Ausiliatrice don Bosco benedice la prima spedizione missionaria, capitanata da don Giovanni Cagliero e composta da altri 5 sacerdoti, tra cui Giuseppe Fagnano, animo di pioniere ed ex garibaldino, e quattro coadiutori: maestro falegname, cuoco e maestro calzolaio, maestro di musica, amministratore. In ottobre vanno a Roma Pio IX ormai anziano e acciaccato: «Ecco un povero vecchio. Dove sono i miei piccoli missionari? Voi dunque siete i figli di don Bosco, e andate a predicare il Vangelo in Argentina. Avrete un vasto campo per fare del bene. Spandete in mezzo a quei popoli le vostre virtù. Desidero che vi moltiplichiate, perché grande è il bisogno e molti sono le genti a cui annunciare il Vangelo».
Don Bosco raccomanda loro «con insistenza la posizione dolorosa di molte famiglie italiane. Voi troverete un grandissimo numero di fanciulli e anche di adulti che vivono nella più deplorevole ignoranza del leggere, dello scrivere e di ogni principio religioso. Andate, cercate questi nostri fratelli, che la miseria e la sventura portò in terra straniera».
In un secondo tempo avrebbero iniziato l’evangelizzazione della Patagonia: «In questo modo diamo inizio a una grande opera, non perché si creda di convertire l’universo intero in pochi giorni, no! Ma chi sa che non sia questa partenza e questo poco come un seme da cui abbia a sorgere una grande pianta? Chi sa che non sia come un granellino di miglio o di senapa, che a poco a poco vada estendendosi e non abbia da produrre un gran bene?».
Con grande commozione i 10 missionari attraversano la basilica e sulla sono accolti da una grande folla, dalle carrozze e dalle lanterne che rischiarano la notte. Ogni missionario reca un foglietto con i «ricordispeciali» scritti da don Bosco. «Cercate anime, non denari, né onori, né dignità; prendete speciale cura degli ammalati, dei fanciulli, dei vecchi e dei poveri, e guadagnerete la benedizione di Dio e la benevolenza degli uomini; fate che il mondo conosca che siete poveri negli abiti, nel vitto, nelle abitazioni, e voi sarete ricchi in faccia a Dio e diverrete padroni del cuore degli uomini; fra voi amatevi, consigliatevi, correggetevi, non portatevi né invidia né rancore, anzi il bene di uno sia il bene di tutti, le pene e le sofferenze di uno siano pene e sofferenze di tutti, e ciascuno studi di allontanarle o almeno mitigarle; nelle fatiche e nei patimenti, non si dimentichi che abbiamo un gran premio preparato in Cielo. Amen».
A don Cagliero scrive: «Fate quello che potete, Dio farà quello che non possiamo far noi. Confidate ogni cosa in Gesù Sacramentato e in Maria Ausiliatrice, e vedrete che cosa sono i miracoli». Don Bosco li accompagna fino a Genova dove il 14 si imbarcano sul piroscafo francese «Savoie».
A Buenos Aires e in Argentina gli emigrati italiani e piemontesi abbondano. Nel 1877 i Salesiani nel Barrio Almagro inaugurano la chiesa parrocchiale, le scuole di arti e mestieri, l’o­ratorio: nella cappella di Sant’Antonio nel 1908 nasce la squadra di calcio San Lorenzo de Almagro dal nome del fondatore, il salesiano don Lorenzo Massa, squadra che furoreggia e vince 14 scudetti del campionato argentino. I nonni paterni e il papà di Papa Bergoglio, emigrati da Torino e da Portacomaro, approdano il 15 febbraio 1929. A Buenos Aires frequentano la parrocchia del Barrio Flores ma hanno il cuore all’oratorio di Almagro e fanno il tifo per la squadra con i colori rosso e azzurro. Jorge Mario ne è perdutamente tifoso: quando può, va a vederla allo stadio e nel 2008, per il centenario, il cardinale arcivescovo di Buenos Aires riceve la tessera di socio onorario.

Pier Giuseppe Accornero

don bosco

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *