Skip to Main Content

Attualità  

Il presidente di MCL Piemonte interviene nel dibattito Renzi - Chiamparino sulla sanità

Il presidente di MCL Piemonte interviene nel dibattito Renzi - Chiamparino sulla sanità

23 ottobre 2014

Lo scorso 21 ottobre Mauro Carmagnola, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori – unione regionale del Piemonte, è intervenuto a proposito del dibattito in corso tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il Presidente della Conferenza delle Regioni, nonché della Regione Piemonte Sergio Chiamparino.
Ha commentato Carmagnola: «E’ impensabile che si tagli la Sanità piemontese – che ha già dovuto dare l’addio in questi giorni agli investimenti a nuove, indispensabili strutture ospedaliere – per garantire gli obiettivi previsti dalla legge di stabilità. Non possono essere i cittadini più deboli a pagare gli effetti di errori passati e di controverse scelte presenti. Tuttavia, le tasse alle imprese, ed in particolare quelle che gravano sul lavoro, vanno abbassate e le tutele vanno ampliate a fronte della richiesta di maggiore flessibilità. Per questo occorrono più risorse, attingendo anche al contributo delle Regioni. Anche del Piemonte, dove gli sprechi si intersecano con una questione morale, molto più ampia di quella emersa in periodo elettorale ed affermatasi come dato di sistema endemico e bipartisan, cui ha condotto la logica consociativa nella gestione degli enti locali. In particolare, la Regione deve troncare una presunta vocazione imprenditoriale che l’ha condotta a partecipare, in vario modo, a decine di società pubbliche o semipubbliche, nei settori più svariati: turismo, logistica, ICT, cinema e spettacolo, immobiliare, editoria, finanza, agroindustria, bioeconomia, credito, servizi all’industria aerospaziale, formazione, aeroporti, controllo del traffico. Fare cassa subito ed azzerare i costi in futuro è un bel modo per aiutare le imprese, quelle vere, che stanno sul mercato con le risorse degli imprenditori e l’impegno dei lavoratori, assecondando il percorso di defiscalizzazione appena intrapreso. Di questo non fa alcun accenno il Presidente Chiamparino nelle sue repliche a Renzi e ciò dispiace, preoccupa e non aiuta a cogliere un’opportunità timida, ma vera, offerta al sistema produttivo italiano».

 

mcl

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *