Skip to Main Content

Attualità  

Il Calendario della Parola, un incontro quotidiano con la preghiera

Il Calendario della Parola, un incontro quotidiano con la preghiera

Durante il Covid 19, Paola Monferrato ha ideato il Calendario della Parola per offrire ogni giorno alle persone un’occasione di ascolto, riflessione e preghiera.

«Ciò che ci aiuta a stare accanto a Dio è certamente ascoltare e leggere la sua Parola, in particolare la Parola della domenica» e Paola Monferrato, consulente di marketing ispirazionale, nonché ideatrice del Calendario della Parola, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, ricorda bene durante il periodo del Covid quanto fosse forte in lei il desiderio di poter frequentare nuovamente la Messa.

Il calendario della Parola ha avuto origine proprio in quel periodo così buio, durante il primo lockdown imposto dalla pandemia e si è presentato per lei come un’ispirazione, come un’occasione per poter dimostrare che sebbene «sopraffatti dal dolore, noi siamo sempre il popolo della Gioia: come stare vicini al Signore chiedendogli conforto e facendo arrivare a Lui le nostre preghiere?»

È nata così l’idea di un incontro quotidiano, occasione di ascolto, riflessione e preghiera. «Siamo stati sempre attenti a fare di questo strumento un aiuto alla preghiera nella quotidianità, tanto da trasformarlo fino a farlo diventare un calendario liturgico per le famiglie, gli uffici, i posti in cui si desidera avere un po’ di cuore insieme a Gesù», spiega Paola.

Nel Calendario della Parola, oltre agli spazi tradizionali per segnare appuntamenti o note, ci sarà sempre la Parola della domenica, lo spazio in cui scrivere le proprie preghiere o riflessioni personali, le immagini che enfatizzano il messaggio del Vangelo e quest’anno riporterà i riferimenti del Calendario del Giubileo, delle fasi lunari e delle settimane dell’anno liturgico.

In questa occasione Alzani Editore e Editrice Effatà hanno lavorato congiuntamente per lo sviluppo del calendario: per i privati che desiderano acquistare le copie singole del Calendario della Parola è sufficiente utilizzare il link del sito dedicato: https://www.intergentes.it/landing_page/calendario-della-parola-singola-copia/ 

Le parrocchie e le comunità, per acquisti di minimo 50 copie, sono invitate invece a contattare il numero 335.7537758 tramite SMS.

È in fase di ultimazione una pagina YouTube dedicata al Calendario della Parola dalla quale si potranno scaricare vari contenuti e video che spiegano alcune opere riprodotte sul calendario e altri proporranno i salmi cantati, che ogni due mesi saranno aggiornati. Per accedere a questi extra contenuti si dovrà inquadrare il QRCode nella terza di copertina del Calendario.

Cristina Castagnola

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *