29 giugno 2016

Lutto per il giornalismo piemontese. È morto nella notte Gianfranco Bianco, 64 anni, uno dei volti più conosciuti del Tg regionale del Piemonte, in pensione da un anno. Era malato di un tumore alle un tumore alle vie bronchiali.

Originario di Fossano (Cuneo), Bianco aveva mosso i primi passi al settimanale diocesano la Fedeltà, per passare poi alla Gazzetta del Popolo, come corrispondente da Fossano e poi come responsabile della redazione di Cuneo. Un anno dopo il fallimento del quotidiano, nel 1982, arriva in Rai dove raggiunge la notorietà arriva con la conduzione del Tg3 regionale.

«Gianfranco Bianco – così lo ricorda Michele Colombino, presidente dell’Associazione Piemontesi nel Mondo – è stato non solo un grande giornalista, piemontese, ma sopratutto un amico che è stato vicinissimo all’associazione Piemontesi nel mondo in tanti anni di comune attività. Noi lo ricordiamo perché ha sempre portato avanti il discorso dell’associazione piemontesi nel mondo a livello televisivo».

«In Argentina, dove l’abbiamo spesso incontrato, era la nostra bandiera. In questo momento, nel ricordo della sua attività, dei suoi incontri ma sopratutto della sua piemontesità che ha saputo vivere e trasmettere a livello televisivo, manifestiamo il nostro cordoglio, la nostra riconoscenza per quello che ha fatto e manteniamo intatti i valori che lui, insieme a noi, ha voluto fare per la piemontesità».

Gianfranco-Bianco