UCSI Piemonte, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del PiemonteFederazione italiana Settimanali Cattolici Delegazione del Piemonte e Associazione Stampa Subalpina, organizza un incontro per riflettere sulle difficoltà di accesso al giornalismo tra “precariato a tempo indeterminato” e compensi ridotti. Ma un’altra strada è possibile: l’appuntamento è ad Alessandriavenerdì 25 novembre dalle ore 9.30.

Il futuro del giornalismo è in mano ai giovani ma il giornalismo può diventare una possibilità per il loro futuro professionale? È la domanda in cerca di risposte che ispira l’UCSI Piemonte, che ha da poco rinnovato il suo direttivo regionale, nel proporre un appuntamento formativo (e informativo) rivolto proprio alle giovani generazioni e ai ragazzi che muovono i primi passi nel mondo dell’informazione e che si trovano di fronte a retribuzioni sempre più basse e prospettive di precariato “a tempo indeterminato”. Risultato: frustrazione e difficoltà rischiano di scoraggiare ogni velleità di affrontare il percorso per diventare giornalisti.

Come uscirne? La strada è proprio quella della formazione. Che significa approfondire le proprie motivazioni, disporre di un’adeguata “cassetta degli attrezzi” per scrivere, comunicare, informare, raccontare; e conoscere la segnaletica, i semafori verdi e rossi che si incontrano lungo la strada, ovvero le regole deontologiche della professione.

Ne parleranno Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte; Gianfranco Quaglia, Presidente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e Delegato Interregionale Federazione Italiana Settimanali Cattolici; Vincenzo Varagona, Presidente Nazionale Unione Cattolica Stampa Italiana; Alessandro Banfi, già direttore TGCOM24, autore e conduttore televisivo; Alberto Chiara, Vice Caporedattore e responsabile Desk Chiesa di Famiglia Cristiana; Silvano Esposito, Presidente Associazione Stampa Subalpina; Bruno Andolfatto, Redattore de La Valsusa e Vicepresidente UCSI Piemonte; Alessandro Ginotta, Comunicatore, blogger e podcaster e Presidente UCSI Piemonte. Ma non mancheranno giovani motivati che porteranno i loro esempi.

Significativa la scelta della location: un oratorio in un capoluogo di provincia. L’appuntamento sarà venerdì 25 novembre alle 9.30 presso l’Oratorio della Parrocchia San Michele Arcangelo di via Remotti 43 ad Alessandria

 

 

Il promotore dell’iniziativa 

L’UCSI è unassociazione formata da giornalisti e comunicatori che lavorano in luoghi e testate sia laiche che cattoliche, ma che si ritrovano come comunità in cammino condividendo un’etica della comunicazione ispirata ai principi della libertà, della verità, del rispetto dei cittadini utenti e in particolare delle fasce più deboli e meno garantite. Il direttivo dell’Ucsi Piemonte è aperto al contributo di tutti i soci. É possibile iscriversi all’UCSI Piemonte.
Per contatti: ucsi@ucsipiemonte.it