Skip to Main Content

Approfondimenti  

#cronacheafricane. Monsignor Debernardi ricorda la Giornata Mondiale dell'acqua

#cronacheafricane. Monsignor Debernardi ricorda la Giornata Mondiale dell'acqua

Il 22 marzo cade la Giornata Mondiale dell’Acqua – nel 2021 è la 28ª -, una data che monsignor Pier Giorgio Debernardi non vuole che passi sotto silenzio. Da quando è vescovo emerito di Pinerolo, mons. Debernardi ha scelto di dedicarsi alla missione in Burkina Faso e, in particolare, alla realizzazione di pozzi nelle regioni più aride grazie all’associazione “Acqua nel Sahel“.

«Il tema di questa giornata – spiega Debernardi – è la valorizzazione dell’acqua, passando dall’educare la gente a proteggere questo bene indispensabile per la vita. I cambiamento climatici impoveriscono la terra della risorsa “acqua” a cui va aggiunta la cattiva gestione da parte dei Paesi ricchi. In Burkina ogni persona può disporre di meno di 1000 metri cubi di acqua per anno. E soltanto nel 2030 l’acqua potabile dovrebbe essere accessibile a tutti, ma realisticamente soltanto nel 2050 la rete idrica raggiungerà tutto il territorio nazionale. Oggi anche nella periferia della capitale Ouagadougou il numero dei pozzi è inadeguato al fabbisogno della popolazione a causa di migliaia di sfollati che fuggono dal nord del Paese a causa del terrorismo».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *