7 dicembre 2015

Nel week-end i carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno controllato oltre 2000 veicoli, per prevenire le stragi del sabato sera e per contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i più giovani.

Sono state identificate 2600 persone, 9 automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza, 3 sono stati trovati al volente sotto l’effetto di droghe.

148 le infrazioni al codice della strada che hanno portato complessivamente a 658 i punti patente decurtati e 15 veicoli sequestrati. I controlli proseguono per tutto il ponte dell’Immacolata.

Ecco, nel dettaglio, l’esito dei controlli comunicati dai carabinieri:

  • identificate 2654 persone e 2054 veicoli, tra le persone controllate vi erano anche alcuni pregiudicati nei cui confronti è scattata la proposta del Foglio di Via Obbligatorio avanzata dai carabinieri al Questore di Cuneo;
  • 9 automobilisti denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato d’ebbrezza alcolica ed altri 3 per quello di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, con il conseguente ritiro immediato delle loro 12 patenti ed il sequestro di 6 autovetture che saranno sottoposte a procedimento di confisca;
  • 148 le infrazioni al Codice della Strada in totale elevate dai carabinieri con la decurtazione complessiva di 658 punti dalle patenti dei contravventori (tra le violazioni più diffuse l’omesso uso delle cinture di sicurezza, la circolazione con mezzi privi di assicurazione, sono state sequestrate 9 autovetture che circolavano senza copertura assicurativa obbligatoria, infine l’eccesso di velocità);
  • 22 sono stati invece i locali pubblici (discoteche, pub, night club, etc.) controllate e, in 6 casi, i militari hanno rilevato violazioni, sia di carattere penale che amministrativo, alle vigenti norme sanitarie e di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • 10 i giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti che sono stati segnalati alla Prefettura di Cuneo perché trovati in possesso di sostanze stupefacenti detenute per uso personale, tra questi 8 minorenni di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, la droga complessivamente sequestrata ammonta a 25 grammi (hashish e marijuana).
Lino Gandolfo

Carabinieri generica