Skip to Main Content

Attualità  

Concorso Carabinieri 2025: 626 posti per Allievi Marescialli

Concorso Carabinieri 2025: 626 posti per Allievi Marescialli

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Iscrizioni fino all’8 marzo sul sito www.carabinieri.it

L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori. Un’opportunità unica per entrare a far parte di una delle istituzioni più prestigiose del Paese, al servizio della comunità.

Come partecipare

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro l’8 marzo 2025 attraverso il sito web dell’Arma dei Carabinieri, nella sezione “Concorsi”. I candidati dovranno seguire l’iter indicato nel bando e superare le diverse prove previste:

  • prova scritta di preselezione
  • prova scritta di composizione italiana
  • prova di efficienza fisica
  • accertamenti psico-fisici e attitudinali
  • prova orale

Requisiti

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equipollente, conseguito o da conseguire entro l’anno scolastico 2024/2025
  • età compresa tra i 17 e i 26 anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande

Formazione

I vincitori del concorso saranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli e frequenteranno un corso di formazione della durata di tre anni presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Durante il corso, gli allievi marescialli seguiranno corsi militari e universitari ad indirizzo giuridico-amministrativo, conseguendo la laurea di 1° livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Prospettive di carriera

Una volta completato il ciclo di studi, i giovani Marescialli saranno impiegati in incarichi di responsabilità nelle varie organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri, rappresentando un punto di riferimento per la collettività.

Un impegno al servizio della comunità

Arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri significa entrare a far parte di un’istituzione ricca di storia e valori, da sempre al servizio della comunità attraverso i numerosi comandi dislocati su tutto il territorio nazionale. Le Stazioni Carabinieri, in particolare, rappresentano un presidio di prossimità a tutela della sicurezza e della legalità, un legame indissolubile tra l’Arma e i cittadini.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito web dell’Arma dei Carabinieri o rivolgersi ai comandi territoriali.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *