Skip to Main Content

Approfondimenti  

[ video ] Disabili noi? Guardate un po'...

[ video ] Disabili noi? Guardate un po'...

Si inaugura con i video dedicati a Loretta Rossi e a Michele Rosso la serie di mini-documentari prodotti da APRI-onlus (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), dedicata ad illustrare le potenzialità reali della riabilitazione visiva.
Loretta ha perso quasi tutta la sua vista in età matura a causa di una corioretinosi di origine miopica.  In un breve filmato ci dimostra concretamente come riesca a produrre bellissimi articoli di bigiotteria e borse di ottima fattura grazie alla sua incredibile abilità tattile.
Michele, fisioterapista cieco assoluto, ci dimostra invece la sua notevolissima abilità nel riparare una presa elettrica, gestire autonomamente i programmi di una lavatrice e sostituire la ruota del suo amato tandem.
«Lo scopo di questa iniziativa editoriale – commenta Marco Bongi, presidente di APRI-onlus – è soprattutto quello di dimostrare come i disabili possano spesso riuscire a compiere autonomamente attività anche complesse e che per questo non devono essere etichettati necessariamente come falsi invalidi. Ancora recentemente, infatti, nella rubrica “Piazza Pulita” de La Sette, si sono accusate di simulare la cecità persone che svolgevano operazioni come fare la spesa o le pulizie in casa. Atteggiamenti come questi finiscono per scoraggiare i disabili visivi ad impegnarsi nel raggiungimento della propria autonomia nella vita quotidiana».

I documentari in produzione, che presto diverranno una serie, saranno diffusi nel corso di pubbliche presentazioni ma fin da ora sono visionabili sul canale youtube dell’associazione. Anche GTT ha manifestato interesse per la loro proiezione nelle stazioni della metropolitana torinese.

2

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *