La Colomba Pasquale, il simbolo di pace più importante delle prossime festività, sarà oggetto di un concorso organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC). L’obiettivo dei partecipanti, oltre a riscoprire il vero significato della Colomba e lanciare un messaggio di speranza per il mondo, sarà il titolo di Miglior Colomba d’Italia.
Una giuria composta dai Campioni del Mondo Pastry Chef Roberto Lestani, Matteo Cutolo, Enrico Casarano, Francesco Lastra, Maurizio Santilli, Domenico Lopatriello e Gianluca Cecere, il 3 marzo ad Ercolano eleggerà la miglior Colomba Italiana. L’evento sarà organizzato in digitale e trasmesso sui canali Facebook e Instagram della Federazione; verrà considerata nella premiazione finale, la miglior colomba artigianale italiana, tra le due categorie e realizzata secondo canoni che vanno dall’utilizzo degli ingredienti, taglio, profumo alla alveolatura del prodotto.
I concorrenti, che si cimenteranno tra le due categorie Miglior Colomba Italiana Classica e Miglior Colomba Italiana Innovativa, dovranno presentare una colomba per un numero di due pezzi uguali tra loro del peso di 1 chilogrammo ciascuna. Per colomba innovativa si intende una colomba con inserimento canditi, frutta secca, cioccolato o qualsiasi altro elemento che la faccia differenziare da una colomba classica. Mentre per colomba classica si intende una colomba con il solo inserimento di canditi d’arancia, con aroma a piacere e ricoperta di glassa croccante.
I candidati non potranno essere presenti durante gli assaggi della giuria né tantomeno all’esito dei risultati.