10 Settembre 2020
Acqua nel Sahel. La missione africana di monsignor Debernardi

Al termine del suo incarico come vescovo di Pinerolo, monsignor Pier Giorgio Debernardi ha fatto una scelta di vita forte. Si è trasferito in Burkina Faso per condividere un pezzo di strada con il popolo burkinabé, che aveva imparato ad amare durante diversi soggiorni in Africa. Oltre a seguire come guida spirituale i ragazzi di un campus universitario (Shalom) nella capitale Ouagadougou, Debernardi continua le sue campagne di raccolta fondi (già iniziate a Pinerolo) volte alla realizzazione di pozzi d’acqua nei villaggi del Sahel, una delle regioni più aride del Continente africano.
A questo scopo è nata l’associazione Acqua nel Sahel Onlus e l’omonimo gruppo facebook (clicca qui) che riporta periodicamente articoli e racconti di Debernardi sulla vita in Burkina. Il vescovo emerito, di fatto, è diventato un testimone e un corrispondente in prima linea delle vicende – di volta in volta tragiche o illuminate dalla fede e dalla gioia – che avvengono in questo paese dell’Africa sub sahariana.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *